Porte Blindate

Porte blindate con dispositivo antiscasso

La porta blindata su misura è l’articolo di punta dell ‘ azienda , riuscendo a garantire la massima sicurezza indipendentemente dal fatto che la vostra porta sia ad una o a due ante. Dopo il sopralluogo gratuito di un nostro tecnico saremmo in grado di proporvi la migliore soluzione per la vostra sicurezza. Le porte blindate Muroni si distinguono da tutte le altre porte per la robustezza e per l’uso di dispositivi di sicurezza in essa incorporati. Muroni Installazioni installa un blindato di classe 4. Le classi di sicurezza delle porte blindate indicano la capacità di resistenza di queste ultime ai tentativi di effrazione. Per questo le porte Muroni sono adatte non solo per i privati ma anche per la protezione di uffici bancari, gioiellerie, villette signorili, scuole, uffici di polizia, laboratori industriali ecc. Per garantire la massima sicurezza, ogni porta è dotata di telaio in acciaio con antistrappo, detto a bocca di lupo, tre cerniere saldate all’interno dell’appartamento che ruotano su cuscinetti a sfera, ante in acciaio singolo o doppio, guarnizioni, paraspifferi, coibentazione, serratura di sicurezza con uno o due cilindri europei , aste di chiusura. E se volete recuperare la vostra porta, in modo che venga rispettata la facciata condominiale o vengano rispettati i vincoli paesaggistici, Muroni è l’unico in Sardegna ad offrirvi il recupero della porta esistente, inserendola esternamente senza alcuna modifica , mantenendo lo stesso standard di sicurezza di quelle con porta nuova esterna . Blindare la porta esistente vi farà risparmiare denaro. Infatti il giorno dell’installazione un nostro operaio si recherà da Voi la mattina a prendere la porta esistente , metterà un pannello per coprire la vista dell’appartamento e poi ritornerà in tarda mattinata con la porta pronta per essere installata senza opere murarie. Infatti nelle poche ore in cui rimanete senza porta, i nostri operai rifilano l’anta in legno, la inseriscono nella parte frontale dell’anta in acciaio, la puliscono, applicano la serratura scelta, applicano il pannello in legno scelto dal vasto campionario.

A richiesta possiamo realizzare porte blindate corredate di certificazioni per: risparmio energetico, tenuta all’acqua (UNI EN 1027), carico del vento (UNI EN 12211), permeabilità all’aria ( UNI EN 1026) e abbattimento acustico.

L’ antistrappo

Le porte blindate sono dotate di telaio antistrappo e l’anta ha le piegature per poter essere incastrata al telaio (a bocca di lupo) ; le due ante hanno un ulteriore rinforzo in acciaio proprio dove si incontrano in modo da renderla sicura come l’anta unica . La serratura di sicurezza quando viene azionata mette in movimento i quattro pistoni , due aste e due doppi dispositivi che si incastrano al telaio. Nelle porte a doppia anta i due dispositivi lavorano uno verso l’alto ed uno verso il basso incastrando l’una con l’altra le ante formando così un vero e proprio corpo unico

Vetri antisfondamento

Nelle porte blindate è possibile l’inserimento di vetri di sicurezza , progettati per far passare la luce contrastando ogni eventuale tentativo di sfondamento e urto. Si tratta di cristalli stratificati, ottenuti dalla sovrapposizione di lastre di vetro, interposte da una pellicola di plastica adesiva, quasi sempre le pellicola utilizzata è il PVB . I vetri si inseriscono tra due lamiere d’acciaio con successiva saldatura. Possiamo dunque realizzare oltre alle normali porte anche vetrine per i negozi, portoni d’ingresso per i palazzi

Serratura porta blindata

Tutte le porte blindate Muroni sono dotate di serratura a cilindro europeo anti-bumping , protetto da Defender in acciaio ed anti-shock, quindi con quanto di più sicuro esiste al momento. Le serrature a cilindro europeo che noi installiamo sono l ‘ evoluzione delle serrature doppia mappa, che non si utilizzano da oltre venti anni in quanto l’effrazione della doppia mappa è ormai praticata dai ladri con abilità in pochi secondi.
Il cilindro europeo
Il cilindro europeo è montato nelle porte ha un corpo e rotore con protezione e sono certificati resistenti alla temperatura, alla corrosione, alla perforazione e al bumping , cioè, sotto l’azione del colpo della “bump key”, i pistoncini non arretrano tutti contemporaneamente, ad esempio perché sono disposti su assi diversi garantendo quindi la protezione contro atti vandalici e tentativi di scasso specifici.
Il defender
Il defender e’ una borchia in acciaio montata a protezione del cilindro della serratura. Rappresenta un sistema adeguato ad una protezione anti spezzamento ed anti estrazione del cilindro di una serratura per porta blindata. E’ in acciaio carbonitrurato antitrapano. La caratteristica costruttiva di un ottimo defender anti tubo è quella di avere i requisiti atti a resistere alla presa e alla rottura con il tubo innocenti durante le moderne tecniche di scasso delle serrature
Antishock
I defender anti tubo di migliore qualità sono quelli ai quali viene abbinata la rosetta di contorno di tipo antishock detta anche vaschetta, con il fondo di appoggio del defender sulla serratura in un corpo unico. Le vaschette di appoggio fra defender e serratura hanno diversi livelli di profondità, risolvendo il problema di tutte quelle porte blindate che hanno pannelli esterni di spessori differenti; come nel caso frequente dei blindati che si affacciano direttamente ad un ambiente esterno.
Duplicazione chiavi
Si può ottenere copia delle chiavi solo presentando la tessera di proprietà presso i nostri uffici . Nessun’altro può fare i duplicati.
DISPOSITIVO DI BLOCCAGGIO (APERTURA PARZIALE)

Il dispositivo di apertura parziale della porta funge da blocco quando non si vuole aprire completamente l’anta : è una robusta barra di acciaio solidamente fissata nell’anta della porta all’altezza della serratura che , una volta azionata , incastra nella controparte sul telaio.

Novità serrature elettroniche e motorizzate

Per venire incontro alle nuove esigenze installiamo serrature.

CERTIFICAZIONI
A richiesta possiamo realizzare porte blindate corredate di certificazioni per:
  • Risparmio Energetico
  • Tenuta all’acqua (UNI EN 1027)
  • Carico del vento (UNI EN 12211)
  • Permeabilità all’aria (UNI EN 1026)
  • Abbattimento acustico

Pronto intervento:
+39 360 962352

24/24h, 7 giorni su 7